“AFFACCIATI ALLA FINESTRA…. PORTIAMO IL TEATRO NEL TUO RIONE”

“Programma per la riqualificazione territoriale e sociale attraverso il Teatro”

AI SINDACI,

AI PRESIDENTI  DELLE PRO LOCO

DI AVELLINO

ALLA CURIA VESCOVILE.

 

In ogni parte del nostro territorio sono stati presi provvedimenti restrittivi per limitare il dilagare del virus, per cui l’intero settore dello Spettacolo dal vivo ha dovuto chiudere i battenti in tutta Italia. Tutti gli artisti, tecnici, maestranze e lavoratori del settore sono stati costretti a rimanere a casa, senza lavoro.

Sarebbe ipocrita e superficiale negare l’emergenza e la gravità della situazione anche per la Comunità che non può usufruire di un Servizio che fa bene alla mente e all’anima. Ma è soprattutto nei momenti di grande difficoltà che ci si ingegna e si tenta di reagire. Per noi il Teatro è Agorà, Socialità, Cultura, Servizio per questo non abbiamo creduto nel Teatro sui social e allora …niente Teatro?

Così pensavamo. Poi l’idea! Portiamo noi il Teatro a casa.

Si proprio così. La Compagnia Teatro d’Europa si è attrezzata per portare il proprio contributo artistico nei quartieri o luoghi dove la gente comodamente e in sicurezza dai propri balconi può assistere allo spettacolo.

Nel periodo luglio/settembre la Compagnia Teatro d’Europa propone a chi ne fa richiesta la possibilità di usufruire a costo zero (si accettano libere donazioni) dei seguenti spettacoli:

 

  • L’improbabile rappresentazione della Francesca da Rimini di Petito
  • Quaranta ma non li dimostra di Peppino De Filippo
  • Filumena Marturano di Eduardo De Filippo
  • Le favole della buona notte AA.VV.

 

Pertanto chiediamo alle Amministrazioni interessate di individuare luoghi o spazi idonei e di provvedere ai permessi obbligatori (Agibilità, SIAE ecc.) per l’esecuzione di tale attività.

 

Certo di aver proposto cosa gradita porgo i miei più cordiali saluti.

 

Il Direttore Artistico

(Luigi Frasca)